Antonio Romano
Antonio Romano è Professore di I fascia L-LIN01 presso il Dip. di Lingue e Lett. Str. e Cult. Mod. dell'Università degli Studi di Torino, Responsabile delle attività scientifiche del Laboratorio di Fonetica Sperimentale "Arturo Genre" di Torino e Coordinatore del Master di I livello in Traduzione per il cinema, la TV e l'editoria multimediale. Maggiori informazioni sono disponibili qui.
Daniela Mereu
Daniela Mereu ha conseguito il dottorato di ricerca in Linguistica presso le Università di Bergamo e Pavia. In seguito, ha lavorato come assegnista di ricerca presso la Libera Università di Bolzano. Attualmente è ricercatrice all’Università di Torino, dove insegna Linguistica Generale. I suoi interessi di ricerca vertono principalmente su temi legati alla fonetica, alla sociolinguistica e alla dialettologia, con una particolare attenzione nei confronti del sardo e dell’italiano. Per maggiori informazioni, potete consultare la sua pagina personale.
Valentina De Iacovo
Valentina De Iacovo è Ricercatrice RTDa nel settore L-LIN01 (con dottorato di ricerca in Digital Humanities presso le Università di Genova e Torino) e responsabile della base di dati del progetto internazionale AMPER “Atlas Multimédia Prosodique de l’Espace Roman”; sta inoltre provvedendo all’organizzazione e alla messa online dell’archivio sonoro del LFSAG e collaborando alla definizione di linee-guida per l’annotazione intonativa di parlato dialettale e professionale. L'elenco delle sue pubblicazioni è disponibile qui.
Valentina Colonna
Valentina Colonna è Marie Skłodowska-Curie Fellow presso l’Università di Granada. La sua ricerca si concentra principalmente sulla musica della poesia, combinando approcci interdisciplinari e utilizzando principalmente gli strumenti della fonetica sperimentale. Dopo il master in Scienze Linguistiche, ha conseguito il dottorato di ricerca europeo (Doctor Europaeus) in Digital Humanities (Linguistica) presso le Università di Genova e Torino (valutazione: eccellente con lode). Voices of Italian Poets, che ha sviluppato presso il Laboratorio di Fonetica Sperimentale dell'Università di Torino, rappresenta il primo progetto di studio fonetico della lettura della poesia italiana e il primo archivio vocale digitale dedicato, che ora prosegue sotto la sua direzione. La sua tesi di dottorato costituisce la prima storia e analisi fonetica della lettura della poesia italiana e ha ricevuto il premio per la pubblicazione del Dip. di Lingue dell’Università di Torino nel 2022. Parte di questo lavoro è confluito nella sua prima monografia accademica: “Voices of Italian Poets”. Storia e analisi fonetica della lettura della poesia italiana del Novecento (Edizioni Dell'Orso). È Principal Investigator (PI) del progetto MSCA-Marie Skłodowska-Curie “Voices of Spanish Poets”: Vocal Archive and Experimental Study on Poetry Reading (VSP), primo progetto per lo studio sperimentale e conservazione della lettura della poesia spagnola attraverso gli strumenti delle Digital Humanities. Ha inoltre pubblicato tre libri di poesia, suoi testi sono stati tradotti in sedici Paesi e, come pianista compositrice (diplomata in pianoforte nel 2011 e Master in Musica antica alla ESMUC e UAB di Barcellona nel 2014), ha pubblicato 3 singoli e il suo primo album PianoPoetry. Resonances nel 2023 (NCM/Egea/Machiavelli). Crediti foto: Daniele Ferroni.
Bianca Maria De Paolis
Bianca Maria De Paolis si è laureata nel 2018 presso l’Università di Torino, con una tesi sull’acquisizione di tratti fonetici della lingua francese da parte di italofoni nativi. Dal 2020 è dottoranda in Scienze del linguaggio presso la scuola di Digital humanities, Università di Genova e Università di Torino, in cotutela con Université Paris 8. Per la sua tesi ha costruito una base di dati orali di italiano e francese nativo e non-nativo, con l'obiettivo di analizzare le strategie (principalmente sintattiche e prosodiche) di espressione della struttura informativa.
Anna Anastaseni
Anna Anastaseni si è laureata nel 2020 in Scienze Linguistiche presso l’Università di Torino, con una tesi sull’influenza della pronuncia sull’ortografia e le ricadute sui test di diagnosi della disortografia. Nel 2021 ha intrapreso il percorso di studi dottorali in Linguistica presso la scuola di Digital Humanities (Università di Torino e Università di Genova). Attualmente si sta occupando di produzione orale e scritta, anche con mezzi digitali.
Federico Lo Iacono
Federico Lo Iacono si è laureato in Lettere moderne presso l’Università di Bologna, dove ha discusso una tesi in Glottologia dal titolo “Ergo omnis versus est rhythmus et metrum: il ritmo tra fonologia e poetica”. Proseguendo il suo percorso presso la stessa istituzione, ha conseguito la laurea magistrale in Scienze linguistiche. La sua tesi sperimentale – “«La musica comunque fa la sua parte»: analisi fonetica dello spazio metrico rosselliano attraverso la metodologia di Voices of Italian Poets” – ha ricevuto una segnalazione per la pubblicazione. Attualmente sta svolgendo un dottorato di ricerca in Digital Humanities (curriculum: Linguistica) presso l’Università di Genova e l’Università di Torino ed è attivamente coinvolto nel progetto Voices of Italian Poets. La sua ricerca esplora principalmente gli aspetti prosodici e intonativi del parlato poetico, incorporando anche riflessioni stilistiche e metriche.
Bianca Abbà
Bianca Abbà si è laureata nel 2021 in Lettere Moderne presso l’Università di Torino con una tesi su "Le Fanfole" di Fosco Maraini cercando di indagare quanto l'intonazione nella lettura sia influente per l'interpretazione sintattica. Frequenta il secondo anno del corso di laurea magistrale in Scienze Linguistiche e il suo percorso vuole approfondire principalmente la fonetica sperimentale. Presso il LFSAG sta svolgendo un tirocinio incentrato sulla trascrizione automatica e l'analisi intonativa; per la sua tesi magistrale si concentrerà invece sulla descrizione fonetica della lingua Xhosa.
Francesca Luna Angelillo
Francesca Luna Angelillo ha conseguito la laurea di primo livello in Scienze della mediazione linguistica all’Università degli Studi di Torino ed è attualmente iscritta al corso di laurea magistrale in Lingue e letterature moderne presso l’Università degli studi di Torino. Collabora con il LFSAG dove sta svolgendo un tirocinio formativo occupandosi, al momento, della trascrizione del parlato regionale del progetto "Le voci di VINCA" e della catalogazione degli articoli scientifici del laboratorio.
Elisa Buzzoni
Nel 2020 Elisa Buzzoni si è laureata in Lettere all’Università degli Studi di Torino con una tesi in linguistica dal titolo “Nomi ibridi e strategie di accordo: un’indagine tra i parlanti italofoni”. Attualmente, frequenta il secondo anno di Scienze Linguistiche nello stesso Ateneo e si trova al LFSAG come tirocinante per collaborare al progetto CALL-Unito.
Mauro Uberti
Mauro Uberti, laureato in Scienze biologiche e autodidatta per gli studi musicali, dopo aver insegnato Matematica e Osservazioni scientifiche nella scuola media, è stato insegnante presso i Conservatori di Pesaro, Parma e Torino. In quello di Parma ha tenuto per dodici anni il corso sperimentale di Pre-canto. Contemporaneamente ha coordinato il laboratorio di Fonetica della Cattedra di Antropologia del corso di laurea in Scienze biologiche dell'Università di Torino. Maggiori informazioni sono disponibili qui. Stretto collaboratore da ormai diversi anni, si occupa della pubblicazione del Bollettino del LFSAG.
Mikka Petris
Mikka Petris ha conseguito la laurea di primo livello in Lettere presso l’Università degli Studi di Udine ed è iscritto all’Università di Torino. Collabora con il LFSAG dove sta attualmente svolgendo un tirocinio formativo, occupandosi, tra le altre attività, del parlato friulano e dall’autunno 2018 collabora assieme a Valentina Colonna alla raccolta, lavorazione e inserimento dei dati per la piattaforma Voices of Italian Poets.
Elisa Di Nuovo
Elisa Di Nuovo si è laureata in Mediazione linguistica all'Università di Palermo per poi completare il corso magistrale in Traduzione all'Università di Torino, dove attualmente è dottoranda in Digital Humanities con un progetto di linguistica computazionale che prevede la realizzazione di un treebank di apprendenti di italiano. Per la tesi magistrale ha realizzato i video tutorial Pro(so)Praat come linee guida per l'annotazione ortografica e prosodica dell'italiano parlato.
Van Anh Phan Thi
Studentessa di Lingue e Culture per il Turismo, partecipa alle attività del laboratorio nell’ambito del tirocinio formativo. Il suo primo ricordo del Laboratorio di Fonetica Sperimentale "Arturo Genre" è la registrazione de “la Tramontana e il Sole” in vietnamita. Ancora indecisa sul suo futuro lavorativo, cerca ispirazione dal team del LFSAG.
Paolo Mairano
Paolo Mairano ha svolto un dottorato presso il LFSAG tra il 2008 e il 2010. La tesi, dal titolo "Rhythm typology: acoustic and perceptive studies", è stata discussa presso l'Università di Torino nel marzo 2011 ed è stata valutata eccellente. Ha svolto successivamente un post-doc al GIPSA-Lab (Grenoble) e all'Università di Warwick (UK), lavorando inoltre come R&D speech scientist presso Nuance Communications Inc. Per maggiori informazioni, potete consultare la sua pagina personale.
Giulia Bertolotto
Giulia Bertolotto ha conseguito il titolo di dottoressa di ricerca nel giugno 2015. È stata docente a contratto di Lingua araba presso la facoltà di Lingue e Letterature straniere di Torino, docente a contratto di Linguistica presso la Facoltà di Scienze infermieristiche di Torino. Attualmente è lettrice di lingua italiana presso l’Università di Zagabria, dipartimento di italianistica.
Lidia Calabrò
Lidia Calabrò è laureata in Lingue e Lett. Straniere con una tesi sperimentale in didattica della fonetica italiana come L2/LS ad apprendenti anglofoni e ispanofoni. Si è specializzata nella didattica dell'italiano L2/LS. Attualmente iscritta al corso di dottorato in Etica Pubblica presso la Pontificia Università Gregoriana. Dal 2005 ha svolto diverse attività di docenza come insegnante di Lingua inglese e spagnola nella scuola professionale e nella scuola statale. Dal 2007 insegna italiano L2 collaborando con diverse università. Attualmente insegna italiano L2 presso Sapienza Università di Roma e CLA (Centro Linguistico di Ateneo) - Università degli Studi Roma Tre e svolge attività di ricerca relativamente alla didattica della fonetica dell'italiano L2 e sull'uso delle nuove tecnologie nella didattica.
Riccardo Mura
Riccardo Mura ha conseguito la Laurea specialistica in Lingue e letterature moderne all'Università di Torino nel 2009 con la tesi "Verso un primo dizionario di pronuncia portoghese. Problemi, indagini e proposte". Successivamente ha partecipato a diversi progetti di ricerca nel campo della fonetica, della toponimia e dei sistemi text-to-speech delle lingue portoghese, galiziana, sarda e gallurese (per maggiori dettagli potete consultare le pagine su Academia.edu e Riccardo Mura).
Claudio Russo
Dopo aver lavorato a un confronto prosodico fra inglese e italiano nel corso della laurea magistrale, Claudio ha iniziato un dottorato di ricerca in Linguistica dei Corpora presso l’Università degli Studi di Torino, con lo scopo di addestrare un modello per il PoS-tagging a grana sottile dei dati del NUNC, un corpus italiano di dati relativi alla comunicazione mediata dalla rete. Contemporaneamente, ha lavorato come project manager per Google e ha provato (invano) a strimpellare qualche nota su un hang drum.
Tarik Salah Eddine
Tarik Salah Eddine ha conseguito il titolo di dottorato (co-tutela Università Torino - Grenoble) nel maggio 2016 dal titolo:"Langue italienne en bouche marocaine: la prononciation des voyelles italiennes par des étudiants arabophones". Attualmente lavora all'Università di Lettere e Scienze Umane di Casablanca come professore di Linguistica Generale.
Francesca Tini Brunozzi
Francesca Tini Brunozzi ha lavorato 10 anni nel gruppo TTS di Loquendo S.p.A. (poi Nuance Inc. Torino, 2002-2012), ha collaborato con il Sislab del DISI dell’Università di Trento (Prof. G. Riccardi, 2013-2014). Ha svolto didattica complementare per il corso di Linguistica per Tecniche Audiometriche e Tecniche Audioprotesiche dell’Università di Torino (Prof. A. Romano, 2013-2015). Ha conseguito un dottorato di ricerca in Linguistica presso l'Università di Torino dal gennaio 2012 al dicembre 2015. La sua tesi di dottorato "Dare voce alle emozioni: fenomeni linguistici e variazione prosodica in un corpus di dialoghi telefonici in italiano" è stata discussa presso l'Università di Torino il 23 maggio 2016 ed è stata valutata come "buono". Attualmente collabora con il "Gruppo Consiliare del Partito Democratico" presso il Consiglio Regionale del Piemonte (Torino).