Lezioni di Glottologia e Linguistica
01 - Lezione 1 - Introduzione
02 - Lezione 1a - modello della comunicazione
03 - Lezione 1b - Fonetica articolatoria, acustica, percettiva, funzionale
04 - Lezione 1c - organizzazione ritmico-intonativa
05 - Lezione 1d - Enunciazione – Accenti, riduzioni, introduzione alla fonosintassi
06 - Lezione 2a - Tabella IPA, inventari sonori, fonotassi
07 - Lezione 2b - inventario sonoro dell'italiano
08 - Lezione 3a - cogeminazione o raddoppiamento fonosintattico
09 - Lezione 3b - incontri vocalici
10 - Lezione 3c - intonazione e sovrasegmentale
11 - Lezione 3d - intonemi dichiarativo e interrogativo
12 - Lezione 3e - intonemi ed etichette
13 - Lezione 3f - continuazione e parentesi
14 - Lezione 3g - appendice, eco, vocativi, enumerative
15 - Lezione 3h - organizzazione informativa e focalizzazione
16 - Lezione 4a - Tabella IPA, modi, luoghi, sonorità
17 - Lezione 4b - Tabella IPA, consonanti occlusive
18 - Lezione 4c - Tabella IPA, consonanti pneumoniche, colpo di glottide
19 - Lezione 4d - Tabella IPA, nasali e vibranti
20 - Lezione 4e - Tabella IPA, costrittive/fricative - 1a parte
21 - Lezione 4f - Tabella IPA, costrittive/fricative (2a parte) e approssimanti
22 - Lezione 4g - Tabella IPA, laterali (approssimanti e costrittive)
23 - Lezione 4h - Tabella IPA, riquadro supplementare
24 - Lezione 4i - Tabella IPA, consonanti non pneumoniche
25 - Lezione 5a - corrispondenza suono-simbolo
26 - Lezione 5b - spazio di produzione dei suoni vocalici
27 - Lezione 5c - vocali anteriori
28 - Lezione 5d - vocali (medio-)basse
29 - Lezione 5e - vocali posteriori e centrali
30 - Lezione 5f - schwa e altri suoni vocalici
31 - Lez. 6a - Trascrizione parlato patologico - introduzione
32 - Lez. 6b - Trascrizione parlato patologico - riferimenti
33 - Lez. 6c - Trascrizione parlato patologico, illustrazione suoni Tabella ExtIPA
34 - Lez. 6d - Trascrizione parlato patologico, tipi/voci
35 - Lez. 6e - Trascrizione parlato patologico, alcuni esempi
36 - Lezione 7a - fenomeni fonetici e processi fonologici
37 - Lezione 7b - fenomeni fonetici e processi fonologici
38 - Lezione 7c - fenomeni fonetici e processi fonologici
39 - Lezione 7d - fenomeni fonetici e processi fonologici
40 - Lezione 8a - fenomeni fonetici e processi fonologici
41 - Lezione 8b - fenomeni fonetici e processi fonologici
42 - Lezione 8c - fenomeni fonetici e processi fonologici
43 - Lezione 8d - fenomeni fonetici e processi fonologici
44 - Lezione 9a - fenomeni fonetici e processi fonologici
45 - Lezione 9b - fenomeni fonetici e processi fonologici
46 - Lezione 9c - fenomeni fonetici e processi fonologici
47 - Lezione 9d - fenomeni fonetici e processi fonologici
48 - Lezione 10a - fonetica acustica, teoria sorgente-filtro
49 - Lezione 10b - fonetica acustica, teoria della perturbazione
50 - Lezione 10c - fonetica acustica, spettri FFT e profili LPC
51 - Lezione 11a - analogico e digitale
52 - Lezione 11b - spettri vocalici e spettrogrammi
53 - Lezione 11c - formanti di suoni vocalici
54 - Lezione 11d - diagrammi vocalici
55 - Lezione 12a - segmentazione spettrogrammi
56 - Lezione 12b - transizioni e loci
57 - Lezione 12c - teoria dei loci
58 - Lezione 12d - equazione dei loci
59 - Lezione 13a - riepilogo schemi di transizione delle formanti
60 - Lezione 13b - spettri di suoni costrittivi e momenti spettrali
61 - Lezione 14a - riepilogo spettrogrammi e spettri
62 - Lezione 14b - coordinazione orolaringea e tratti fonologici
63 - Lezione 14c - analisi fonetica acustica di ritmo e intonazione
64 - Lezione 15a - fonetica uditiva
65 - Lezione 15b - tonotopicità e mascheramento
66 - Lezione 15c - percezione dei suoni linguistici
67 - Lezione 16a - task percettivi e percezione categoriale
68 - Lezione 16b - illusioni uditive
69 - Lezione 16c - task di identificazione (timbri vocalici e lunghezza consonantica)
70 - Lezione 17a - categorie fonologiche e acquisizione linguistica
71 - Lezione 17b - sordità all'accento - costituenti e griglie metriche
72 - Lezione 17c - modelli di (ri- e co-)organizzazione dei sistemi sonori
73 - Tipi di Trascrizione Fonetica